05 Ottobre 2023
[]
Attività

Cavalieri dell´Ordine di S.Michele Arcangelo in Saluzzo

L´Ordine di S.Michele Arcangelo (fondato dal Re di Francia Luigi XI nel 1469) era composto di Cavalieri di nobili origini e di alte virtù, scelti dal re in persona, il cui obbligo era quello del mutuo aiuto e della difesa comune. Il Marchese di Saluzzo Ludovico II, come i suoi predecessori venne insignito Cavaliere di questo Ordine, ricevendone il collare da Carlo VIII Re di Francia.
Abbiamo le prove dell´esistenza nel Marchesato di questa congregazione che, estintasi nei secoli passati, è stata ricostituita all´interno del Gruppo Storico del Saluzzese rifacendosi all´atto costitutivo e allo statuto, il cui originale si trova presso la biblioteca universitaria di Philadelphia (USA).
I principi su cui si basa lo statuto si rifanno agli antichi codici cavallereschi del periodo delle Crociate, alle quali parteciparono diversi Ordini Cavallereschi ciascuno con le proprie insegne. Poichè l´Ordine di S. Michele era caratterizzato solamente da un collare, si è scelto di adottare i colori Azzurro e Argento del Marchesato di Saluzzo per contraddistinguerne gli appartenenti, ispirandosi alle vesti, alle armi e agli equipaggiamenti dell´epoca dei crociati.
I Cavalieri, previa investitura da parte del Gran Maestro dell´Ordine, operano sotto il simbolo della Croce, impegnandosi oltre che nella pratica delle tecniche di combattimento medievale, a rispettare i principi dettati dal codice cavalleresco.
Gli armigeri e i Cavalieri del Gruppo Storico del Saluzzese, sono disponibili per spettacoli rievocativi di duello storico e per l´allestimento di accampamenti militari dell´epoca.
risultati: 1-1 / 1
Esercitazioni di Scherma Medievale
Cavalieri dell'Ordine di S.Michele Arcangelo in Saluzzo
[]
Presso la palestra comunale di Lagnasco, ogni mercoledì sera ci troviamo per mettere alla prova le nostre abilità di schermidori medievali. Dopo esserci brevemente riscaldati, eseguiamo combattimenti di prova a coppie e in gruppo (combattimento in cerchio, etc.)

Prevalentemente utilizziamo spade a...
altri risultati

Realizzazione siti web www.sitoper.it