"Un giorno a Saluzzo accadde..." - Rievocazione storica 8 e 9 Settembre
20-08-2018 13:46 - COMUNICATO UFFICIALE

Anche quest´anno, come di consueto nel mese di Settembre, si terrà l´annuale rievocazione giunta alla sua 28esima edizione. La manifestazione si svolgerà nei giorni di sabato 8 e domenica 9 settembre nel parco Pietro Gullino (Villa Aliberti), con la partecipazione di numerosi gruppi storici e decine di figuranti, che indosseranno i panni di nobili, cavalieri, dame, popolani, soldati di ventura ed arcieri.
Nell´ampia area verde in corso XVII Aprile, di fronte all´hotel Griselda, i gruppi storici presenti allestiranno un accampamento medievale ed i visitatori potranno assistere a momenti di vita quotidiana in un "campo d´arme". Il pubblico verrà così trasportato in un´atmosfera magica e potrà dialogare con nobili cavalieri, assistere ai loro duelli, partecipare alla vita del campo e conoscere i segreti di un´epoca tanto lontana quanto affascinante. Il sabato sera (dalle ore 21:00) si svolgerà una grande battaglia a cui parteciperanno tutti i cavalieri e gli "uomini d´arme" dei gruppi storici presenti. Il giorno successivo, domenica, gli spettatori potranno assistere all´ottava edizione del torneo di tiro con l´arco storico "Fontana della Drancia" e nel pomeriggio si terrà la spettacolare "Giostra Equestre" messa in scena dai "Cavalieri del Conte Verde". Durante entrambe le giornate saranno allestiti spettacoli di danza, giocoleria e scherma storica.
Ecco il programma nel dettaglio:
SABATO 8 SETTEMBRE:
Ore 17,00: apertura al pubblico degli accampamenti per le visite libere.
Ore 21,15: inizio della rappresentazione storica. La scaletta della serata offre diversi scenari con la rappresentazione di episodi di vita medievale come spettacoli di giocoleria e danze che animavano, secondo la tradizione storica, la corte dei Marchesi.
L´improvviso agguato da parte di un drappello di mercenari al soldo dei nemici, stravolgerà la scena. Gli scontri tra i soldati nelle tipiche corazze medievali e l´assalto della cavalleria terranno il pubblico con il fiato sospeso sulle sorti dei condottieri del Marchesato.
Ore 23,00: termine manifestazione serale
Ingresso Gratuito
DOMENICA 9 SETTEMBRE
Ore 9,00: inizio delle attività nel campo medievale;
Ore 10,00: celebrazione della Messa al campo (per i gruppi partecipanti e per la popolazione)
Ore 14,30: inizio del IX Torneo di tiro con l´arco storico "Fontana della Drancia"
Ore 15,30: nuovo attacco delle truppe nemiche lanciate in un secondo tentativo per conquistare il Castello. L´episodio provocherà nuovi scontri tra la fanteria e la cavalleria.
Ore 17,30: spettacolare carosello equestre per celebrare la vittoria!
Ore 18,00: premiazione dei vincitori di tiro con l´arco storico.
Ore 18,30: chiusura della manifestazione e saluti del Marchese.
Ingresso Gratuito
Tutto il giorno: battesimo della sella per i bambini. Domenica, per tutta la durata della manifestazione, i bambini avranno la possibilità di cavalcare i pony del Gruppo Storico del Conte Verde.